La connessione internet non arriva in alcuni angoli della casa? Le pareti delle stanze limitano parecchio il segnale wifi e volete trovare una soluzione? Niente di più semplice: la soluzione si chiama Adattatore Powerline, anche definito Homeplug Adapter.
Ne avevamo già accennato nella guida su come amplificare il segnale wifi e in questo articolo vogliamo completare la nostra analisi, spiegando il funzionamento e i vantaggi nell’utilizzo dell’adattatore Powerline. Partiamo, tuttavia, dall’inizio: di cosa si tratta esattamente?
I Powerline sono degli adattatori che servono ad estendere la connessione internet domestica semplicemente collegandoli alla rete elettrica di casa o dell’ufficio. Avete capito bene! Questi particolari dispositivi sfruttano la corrente elettrica per diffondere la connessione internet. In questo modo, è possibile “portare” la connessione ad internet in tutti gli ambienti, anche quelli più remoti. In pratica, è una soluzione molto comoda e immediata.
Dal punto di vista pratico, per collegare ad internet un dispositivo tramite la tecnologia Powerline si dovrà disporre di almeno una coppia di adattatori: il primo va collegato ad una presa elettrica nelle vicinanze del modem router ed il secondo, invece, va posto nella stanza dove vogliamo portare la connessione internet. Ovviamente, sarà necessario collegare il modem o router tramite ethernet al primo adattatore Powerline. Il secondo, sempre tramite un cavo ethernet o utilizzando dei modelli dotati di WiFi, amplificherà la connessione. Va da sè che ai due adattatori appena descritti se ne possono aggiungere altri, così da estendere la connessione a tutte le stanze che desideriamo.
Due regole fondamentali per utilizzare al meglio un adattatore Powerline
– per funzionare devono essere collegati a prese elettriche dello stesso impianto;
– per ottenere il massimo delle prestazioni, è necessario inserirli direttamente in prese a muro e non usare ciabatte o via dicendo.
L’adattatore powerline rappresenta quindi un’alternativa ai ripetitori WiFi che, differenza dell’adattatore, non necessitano di essere collegato a un router wifi tramite cavo, ma possono funzionare anche a distanza ricevendo il segnale wireless e amplificandolo.
Gli adattatori powerline sono preferibili quando c’è molta distanza o ci sono molti muri tra il modem e il dispositivo da collegare, in quanto il segnale wireless di un range extender non ce la farebbe.