• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

FuturText

Guide per il Futuro

  • Show Search
Hide Search
Home » Come Pulire la Pelle Scamosciata

Come Pulire la Pelle Scamosciata

La pelle scamosciata è un materiale fantastico – caldo, morbido e vellutato. Rimane però terribilmente difficile da pulire, e quindi molto costoso nel caso lo si faccia fare in una pelletteria. Con i seguenti passaggi però puoi farlo anche a casa con ottimi risultati.

La pelle scamosciata è una pelle morbida e vellutata che viene ottenuta raschiando la parte interna della pelle di animali come vitelli, capre e pecore. Le caratteristiche della pelle scamosciata includono:

Morbidezza: la pelle scamosciata è molto morbida e ha una texture vellutata che la rende piacevole al tatto.

Flessibilità: la pelle scamosciata è molto flessibile e si adatta facilmente alla forma del corpo, rendendola comoda da indossare.

Leggerezza: la pelle scamosciata è leggera e traspirante, il che la rende adatta per l’abbigliamento e gli accessori estivi.

Versatilità: la pelle scamosciata è disponibile in molti colori e finiture, il che la rende adatta per una vasta gamma di prodotti, come abbigliamento, calzature, borse e accessori per la casa.

Sensibilità alle macchie: la pelle scamosciata è sensibile alle macchie e ai liquidi, quindi richiede cure e attenzioni speciali per mantenere la sua bellezza.

Resistenza: nonostante la sua morbidezza, la pelle scamosciata è abbastanza resistente all’usura e può durare a lungo se curata correttamente.

In sintesi, la pelle scamosciata è morbida, flessibile, leggera e versatile, ma richiede cure speciali per prevenire le macchie e mantenere la sua bellezza. La pelle scamosciata è resistente all’usura e può durare a lungo se curata correttamente.

Occorrente

Prodotto per la pulizia delle scarpe
Panno di carta
Prodotto per la pulizia della pelle
Un asciugamano
Spray per la protezione della pelle (conciata)
Aceto bianco
Spazzola per la pelle

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 biped Set di cura delle scarpe per camoscio - set di pulizia scarpe con spazzola per pelle di nabuk - spazzole per pelle scamosciata - prodotto per rivitalizzare il colore e impegnare le scarpe z2310 biped Set di cura delle scarpe per camoscio - set di pulizia scarpe con spazzola per pelle di nabuk... 19,99 EUR Acquista su Amazon
2 LEATHER SOAP detergente per Articoli in Pelle Scamosciata e Nabuk, pulisce e rinnova i colori. Schiuma no gas 150 ml. LEATHER SOAP detergente per Articoli in Pelle Scamosciata e Nabuk, pulisce e rinnova i colori.... 16,90 EUR Acquista su Amazon
3 Gomma pane per scarpe camoscio per pulire e smacchiare scarpe scamosciate Gomma pane per scarpe camoscio per pulire e smacchiare scarpe scamosciate 9,90 EUR Acquista su Amazon
4 biped trattamento pelle scamosciata - ravvivare il colore e impregnare - velluto nabuk stick con applicatore spugna 75 ml z2790 (incolore) biped trattamento pelle scamosciata - ravvivare il colore e impregnare - velluto nabuk stick con... 6,99 EUR Acquista su Amazon
5 Flintronic Spazzole Scarpe Multifunzionale, Spazzole per Scarpe Pelle Scamosciata e Nabuk Detergente, con Gomma per Lucidatura per Scarpe Pulizia della Pelle Lucidatura Flintronic Spazzole Scarpe Multifunzionale, Spazzole per Scarpe Pelle Scamosciata e Nabuk... 5,89 EUR Acquista su Amazon
6 Spazzola Scarpe per Pulizia Scarpe Scamosciate, Spazzola Scarpe Scamosciate per Cura Stivali in pelle Scamosciata Spazzola Scarpe per Pulizia Scarpe Scamosciate, Spazzola Scarpe Scamosciate per Cura Stivali in... 5,99 EUR Acquista su Amazon
7 Kaps Suede Cleaner | Eco Friendly Biodegradabile Privo di Solventi | Detergente Liquido per Scarpe, Borse e Accessori in Pelle Scamosciata e Nabuk | Fatto in Europa Kaps Suede Cleaner | Eco Friendly Biodegradabile Privo di Solventi | Detergente Liquido per Scarpe,... 18,99 EUR Acquista su Amazon
8 Kaps Kit Completo per la Pulizia e la Cura delle Scarpe, Set per la Cura di Scarpe e Stivali in Pelle Nabuk e Scamosciata, Kit per Pulizia Calzature con Confezione Regalo Kaps Kit Completo per la Pulizia e la Cura delle Scarpe, Set per la Cura di Scarpe e Stivali in... 19,99 EUR Acquista su Amazon
9 Kaps Schiuma per la Pulizia delle Scarpe, Pulisce Le Calzature e Gli Stivali, per Tela, Pelle Nabuk e Pelle Scamosciata, Tutti i Materiali, Schiuma Pulente (150 ml - 5.07 FL. oz.) Kaps Schiuma per la Pulizia delle Scarpe, Pulisce Le Calzature e Gli Stivali, per Tela, Pelle Nabuk... 16,99 EUR Acquista su Amazon
10 Kaps Pulitore di qualitá per pelle e camoscio, smacchiatore, detergente per la gomma, utilizzabile per qualunque accessorio in pelle e per la tappezzeria dell’auto Kaps Pulitore di qualitá per pelle e camoscio, smacchiatore, detergente per la gomma, utilizzabile... 9,99 EUR Acquista su Amazon
Leggi  Come Scegliere e Conservare in Casa la Cicoria

Procedimento

Sfrega l’asciugamano con delicatezza sulla pelle scamosciata in modo da ridare la finitura alla stessa.
Rimuovi le macchie secche e i segni dalla pelle sfregando delicatamente la superficie interessata con la gomma di una matita. Per le macchie umide tampona la superficie della macchia con un panno di carta in modo che assorba più liquido possibile.

Non applicare un tipo di rimuovi macchie, specialmente se vuoi ottenere una finitura professionale, poiché interferirebbe con il processo di pulitura.
Aspetta che la macchia sia asciutta, nel caso in cui fosse fresca, dopodiché spazzola bene la pelle con la spazzola, quindi applica una piccola quantità di aceto sul panno da doccia e tampona la superficie per rifinire la pulizia della macchia.

Dopo avere tamponato con cura, aspetta che la pelle asciughi per vedere dei risultati. Se manterrà odore di aceto, basta lasciar riposare il tessuto per qualche giorno in una stanza areata. Ricorda però che nel caso in cui le macchie siano di sostanze oleose sintetiche o particolarmente aggressive, è sempre meglio portarle in un centro specializzato per la pulizia dei pellami.

Come conservare la pelle scamosciata

La pelle scamosciata è una pelle morbida e vellutata che richiede cure e attenzioni speciali per mantenerla in buone condizioni. Ecco alcuni consigli su come conservare la pelle scamosciata:

Evitare l’esposizione all’acqua: la pelle scamosciata è sensibile all’acqua, quindi evitare di esporla alla pioggia o ad altri liquidi. In caso di contatto con l’acqua, tamponare immediatamente con un panno morbido e asciutto.

Pulire regolarmente: spazzolare delicatamente la pelle scamosciata regolarmente per rimuovere la polvere e lo sporco. Utilizzare una spazzola morbida o un panno asciutto e pulito.

Usare prodotti specifici per la pulizia: utilizzare prodotti specifici per la pulizia della pelle scamosciata, come spazzole per scamosciatura e spray protettivi. Seguire le istruzioni del produttore per evitare danni alla pelle.

Conservare in luogo asciutto: conservare la pelle scamosciata in un luogo asciutto e fresco, lontano dalla luce diretta del sole. Evitare di conservare la pelle scamosciata in luoghi umidi o troppo caldi.

Evitare l’uso di solventi: evitare di utilizzare solventi o prodotti chimici aggressivi sulla pelle scamosciata, in quanto possono danneggiarla irreparabilmente.

In sintesi, per conservare la pelle scamosciata è importante evitare l’esposizione all’acqua, pulirla regolarmente con prodotti specifici, conservarla in un luogo asciutto e fresco e evitare l’uso di solventi o prodotti chimici aggressivi. Seguire queste semplici regole può aiutare a preservare la bellezza e la morbidezza della pelle scamosciata per molti anni.

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Fai da Te
  • Relazioni
  • Sport
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti