• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

FuturText

Guide per il Futuro

  • Show Search
Hide Search
Home » Come Stare a Tavola nel Modo Giusto

Come Stare a Tavola nel Modo Giusto

Soltanto qualche decennio fa, l’idea di invitare persone a pranzo o a cena metteva in angustia la padrona di casa.

Oggi, agli inviti paludati, si è sostituito quello disimpegnato, riservato spesso agli amici. Questo fatto ha messo nel dimenticatoio tante piccole regole di galateo, sulle quali i nostri genitori erano inflessibili.

Il bere ad esempio è un’operazione da effettuare dopo aver mandato giù completamente un boccone e dopo esserci puliti la bocca sul tovagliolo. Il bicchiere poi si tiene con tutta la mano, senza alzare il mignolo a bandiera.

I gomiti, importantissimo snodo delle braccia, devono stare ben accostati al corpo e mai appoggiati sul tavolo.

La minestra è sempre servita in piatti fondi o in rustiche ciotole, si mangia con il cucchiaio da introdurre in bocca in modo assolutamente silenzioso.

Il tovagliolo non va attaccato sotto il mento o legato intorno al collo; va usato con discrezione e appoggiato sulle ginocchia e per fortuna, oggi, esistono rossetti indelebili che evitano di lasciare impronte che complicano la vita al lavaggio. Prima di alzarsi da tavola, a pranzo finito, il tovagliolo verrà appoggiato alla sinistra del piatto, senza piegarlo.

Leggi  Quali Sono le Caratteristiche dell'Asparago Bianco di Bassano

Il pane non si taglia con il coltello ma si spezzetta con le mani. Evitiamo, inoltre, di separare la crosta o la mollica che non ci piacciono e, naturalmente, evitiamo di fare la “scarpetta”, termine dall’etimo incerto, ma ahimè chiarissimo e troppo diffuso.

Lo stuzzicadenti è uno strumento assolutamente vietato sulla tavola che, quindi, non dovrà mai essere richiesto. In casi di emergenza andrà usato con assoluta discrezione.

L’esposizione dell’argenteria Compito difficilissimo da effettuare solo in occasione di pranzi importanti, senza cadere nel cattivo gusto. Meglio astenersene o limitarsi a pochissimi pezzi.

Discutere animatamente a tavola è categoricamente vietato, così come parlare di disgrazie o di argomenti spiacevoli. Naturalmente non si devono nemmeno fare discorsi specialistici, restringendo il dialogo a pochi e lasciando gli altri ad ascoltare.

Per fortuna sono lontani i tempi del portacenere in tavola. Ma oggi gli accaniti fumatori hanno preso la disdicevole abitudine di alzarsi durante il pasto per andare a fumare in terrazza. Se non lo facciamo più ormai da tempo durante uno spettacolo al cinema, potremo bene fare il piccolo sacrificio durante un pranzo o una cena.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia